LUOGHI DI PREVENZIONE - Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute
Scuole secondarie di primo grado
Liberi di scegliere: la prevenzione dell’abitudine al fumo

 

Descrizione
Il programma è dedicato alla prevenzione dell’abitudine al fumo di sigaretta con azioni di contrasto al tabagismo nel contesto scolastico, considerato come luogo di lavoro, educazione e vita. L’intervento è fortemente trasversale per via dell’integrazione tra operatori sanitari e docenti nonché dell’attivazione di una stretta collaborazione paritaria tra studenti, docenti, operatori esterni alla scuola. La realizzazione del processo permette l’inserimento all’interno della rete Scuole che Promuovono Salute.

Obiettivi
Promuovere un pensiero critico rispetto a pressioni sociali e processi decisionali, stimolare linguaggi espressivi, stimolare una riflessione sul concetto di dipendenza e libertà, sul concetto di scelta e approfondire temi di neurobiologia. Rendere gli insegnanti competenti riguardo alle relazioni tra i diversi aspetti di educazione sanitaria: “Educare per orientare e per imparare a scegliere”.

Approfondimento laboratoriale presso Luoghi di Prevenzione

  • Laboratorio Scientifico Esperienziale
    I componenti della sigaretta, il fumatore meccanico, polveri sottili ed esposizione al fumo passivo, effetti nocivi della sigaretta; fumo come dipendenza e recettori nicotinici; fumo digitale: componenti, caratteristiche e conseguenze; pubblicità ed esposizione al marketing.
  • Laboratorio Espressivo
    Rielaborazione individuale dei vissuti attraverso un prodotto artistico-espressivo e con l’ausilio della metodologia della Graphic Novel.
  • Laboratorio della Consapevolezza
    Analisi immaginativa associata all’elaborato espressivo per una interpretazione individuale e di gruppo attraverso una chiave di lettura emotiva.

 

ISCRIZIONE AI PERCORSI DIDATTICI:
  • Per l'iscrizione ai percorsi didattici prendi accordi diretti con il tutor di riferimento di Luoghi di Prevenzione assegnato all'istituto
  • Se il tuo istituto non fa parte della Rete Regionale "Scuole che promuovono salute" e non ha un tutor assegnato contatta la segreteria segreteria@luoghidiprevenzione.it 


Torna all'elenco