LUOGHI DI PREVENZIONE - Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute
Scuole secondarie di secondo grado
Il linguaggio delle emozioni: corpo, corporeità e identità personale

 

Descrizione
Percorso di consapevolezza di sé in una visione integrata fra emozioni, sentimenti, motivazione, pensieri, valori, corpo, corporeità.
La corporeità coinvolge molti aspetti, da quelli della sensazione, della percezione e della conoscenza, a quelli affettivi, sino alle relazioni sociali.

Obiettivi

  • Stimolare l’autoconsapevolezza e la regolazione emotiva
  • Integrare aspetti corporei, affettivi e cognitivi
  • Promuovere il contatto con le proprie emozioni


Approfondimento laboratoriale a luoghi di prevenzione
Esplorazione dei vissuti: esercizio corporeo del cavallo e cavaliere finalizzato ad elicitare un vissuto emotivo.
Laboratorio Scientifico: emozioni primarie e secondarie, aspetti neurobiologici, regolazione emotiva, funzione delle emozioni, scheda sulle emozioni.
Laboratorio espressivo:

  • Analisi immaginativa “Il linguaggio delle emozioni”
  • A partire dall’analisi immaginativa ciascuno individua l’emozione che vuole rappresentare o che l’ha colpito di più e la rappresenta senza condividerla agli altri utilizzando il laboratorio espressivo, musicale e/o corporeo

Obiettivo di cambiamento: giro di parola in cui ogni ragazzo condivide un obiettivo di cambiamento.


ISCRIZIONE AI PERCORSI DIDATTICI:

  • Per l'iscrizione ai percorsi didattici prendi accordi diretti con il tutor di riferimento di Luoghi di Prevenzione assegnato all'istituto
  • Se il tuo istituto non fa parte della Rete Regionale "Scuole che promuovono salute" e non ha un tutor assegnato contatta la segreteria segreteria@luoghidiprevenzione.it 

Torna all'elenco